Noi di Fishmi siamo una societĂ con sede a Milano che si occupa della vendita e della consegna a domicilio del pesce. Attraverso una politica orientata su un mercato sostenibile e sullâabbattimento degli sprechi di filiera, possiamo garantire un prodotto fresco e di qualitĂ al 100%: la nostra societĂ lavora infatti sul venduto, il che significa che viene acquistato solo quanto viene richiesto dal cliente, senza correre il rischio di dover buttare ciò che non viene venduto, andando quindi ad azzerare qualsiasi possibilitĂ di spreco.
Ciò comporta un notevole vantaggio per lâintero settore: anche a fronte di un notevole aumento del consumo annuo di pesce (si parla del 15% in piĂš rispetto al 2018, per un totale di 204 tonnellate e si prevede che il consumo di pesce pro capite arriverĂ ai 21,5 kg annui), una politica come quella che noi di Fishmi adottiamo consentirebbe di evitare che il pescato sia maggiore di quello richiesto, riducendo notevolmente lâimpatto sulle risorse ittiche e garantendo allâintero settore una maggiore sostenibilitĂ .
Si calcola infatti che la percentuale degli stock ittici attualmente in fase di sovrasfruttamento è di circa il 33%, mentre una percentuale che si aggira intorno al 60% viene pescato al massimo della propria capacitĂ . Per cercare di arginare il problema che emerge alla luce di questi preoccupanti dati, acquistiamo i propri prodotti direttamente dal mercato ittico, senza avvalerci di intermediari ed esclusivamente da allevamenti sostenibili; ne è un esempio Cromaris, il nostro principale fornitore di branzini e orate. Si tratta di una delle aziende leader dellâacquacoltura mediterranea, i cui processi di allevamento sono confermati da diverse certificazioni e che garantisce ai propri prodotti la massima sostenibilitĂ ; questâultima in particolare viene resa possibile da un sistema di tracciabilitĂ in tempo reale (SAP), che permette al consumatore di risalire ad ogni fase della produzione, cominciando dal riproduttore dâorigine del pesce, per poi passare alle uova, gli avannotti e il pesce, fino ad arrivare al prodotto finale.
Inoltre, la tracciabilitĂ viene migliorata anche attraverso la numerazione dei lotti, che consente di monitorare altre importantissime variabili, come ad esempio il regime di temperatura al momento della pesca fino alla consegna o il tipo di mangime utilizzato durante lâallevamento. Oltre a questi fattori, la qualitĂ e la freschezza del nostro pesce è assicurata anche da unâaccurata scelta quotidiana dei prodotti, dai brevissimi tempi di consegna e da un personale di esperti che si occupa dellâintero processo di lavorazione, ossia squamatura, eviscerazione e sfilettatura; ciò fa sĂŹ che il consumatore possa ricevere sempre un prodotto freschissimo, che non abbia subĂŹto trattamenti e che sia privo di additivi.