Nellâottica di garantire un mercato ittico sostenibile a tutti gli effetti e di sensibilizzare i nostri clienti sullâimportanza di ridurre gli sprechi, noi di Fishmi abbiamo scelto alcune ricette che permettono di utilizzare ogni parte del pesce, senza buttare via nulla, come ad esempio quelle a base di rombo.
Il rombo è uno dei pesci piĂš pregiati che si possano pescare nel Mar Mediterraneo, le cui peculiaritĂ consistono in un basso apporto di grassi (100g di rombo ne contengono infatti solo 1,3 grammi, perfetti se si vuole seguire una dieta ipocalorica) e la presenza di numerosi sali minerali come calcio, fondamentale per un corretto sviluppo delle ossa, e potassio, utile invece per mantenere stabili i livelli di pressione del sangue, insieme a iodio, magnesio e fosforo. Oltre alle numerose ricette che possono essere seguite per cucinarlo (al curry, al sale, al latte ecc.), da quelli che normalmente verrebbero utilizzati come scarti è possibile preparare un ottimo fumetto, che, nascendo inizialmente come piatto povero dei pescatori dellâAdriatico che usavano tutto quel pescato difficile da vendere per le motivazioni piĂš varie (scarsa qualitĂ o dimensioni del pesce troppo piccole), è oggi uno dei fondi da cucina tradizionali della cucina classica.
Si tratta di un brodo molto ristretto e saporito che si ottiene facendo bollire quelle parti non commestibili e che normalmente verrebbero scartate come la testa e le lische, assieme a limone, sedano, carota, porro erbe aromatiche, pepe in grani e vino bianco secco. Quello che si ottiene è una base perfetta per la preparazione di zuppe e salse, ma si può sfruttare anche per insaporire i piatti di pesce.
Ne consegue sicuramente una cucina sostenibile a tutti gli effetti e che permette di ridurre la percentuale di pesce scartato, ma non solo: partendo proprio da quelli che verrebbero definiti scarti, è possibile conseguire un notevole miglioramento nellâambito delle ricette preparate, andando a renderle piĂš saporite, gustose, sostenibili e a zero impatto ambientale.